
Il Podologo
Chi è il podologo?
Legislazione e profilo del Podologo.
La professione sanitaria del Podologo, laureato in Podologia e’ un operatore sanitario a cui compete quanto previsto dal D.M. del Ministero della Sanita’ 14 settembre 1994, n. 666 e successive modificazioni ed integrazioni;
ovvero tratta direttamente, nel rispetto della normativa vigente, dopo esame obiettivo del piede, con metodi incruenti, ortesici ed idromassoterapici, le callosita’, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite, nonché il piede doloroso.
Il laureato in Podologia, su prescrizione medica, previene e medica le ulcerazioni, le verruche del piede, ed assiste, anche ai fini dell’educazione sanitaria, i soggetti portatori di malattie a rischio; individua e segnala al medico le sospette condizioni patologiche che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico; svolge la sua attivita’ professionale in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero professionale.
Di cosa ci occupiamo nello studio di podologia Podoclinic?
Le patologie trattate da questa figura professionale sono:
Metatarsalgie; Neuroma di Morton; Spina calcaneale; Fascite plantare; Piede diabetico; Piede Vascolare; Piede Neuropatico; Piede Artrosico; Piede Reumatico; Piede Pediatrico; Alluce Valgo; Dito a martello; Sindrome Pronatoria; Sindrome Supinatoria. Sterilizzazione
All’interno dello studio podologico gli strumentichirurgici che vengono utilizzati seguono strettamente tutto il ciclo della sterilizzazione: ultrasuoni, autoclave in conformità con le direttive europee, stoccaggio.
Attenti anche all’ambiente in cui lavoriamo ci avvaliamo di uno sterilizzatore per ambienti.