Podoclinic è un Centro Podologico presente sul territorio da molti anni.

Il centro, altamente specializzato, si occupa di tutte le patologie che riguardano il piede, dalle più complesse come tendiniti, dolori articolari, problematiche al tallone, alle unghie incarnite, micosi ungueali etc.

Centro Podologico

a Rimini

Prenota

una visita

Ipercheratosi

Onicomicosi

Unghia incarnita

Piede diabetico

Podoclinic è un centro, altamente specializzato, si occupa di tutte le patologie che riguardano il piede, dalle più complesse come tendiniti, dolori articolari, problematiche al tallone, alle unghie incarnite, micosi ungueali etc.

Il centro vanta di personale altamente qualificato laureato in Italia e specializzato all’estero, iscritto all’Albo dei podologi, per offrire i migliori servizi di prevenzione, diagnosi e cura delle problematiche legate al piede.

I NOSTRI MEDICI

Dott.ssa

Giorgia Monaco

Laurea in Podologia 110 e lode

- Università degli Studi di Genova presso

la Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Dott.

Leonardo Polverelli

Laurea in Podologia 110 e lode

- Alma Mater Studiorom

Università di Bologna

Ipercheratosi

Ipercheratosi è un ispessimento cutaneo caratterizzato dalla stratificazione di cellule morte (cheratina) localizzato in un punto (occhio di pernice) oppure esteso su un area più vasta (tiloma).

Onicomicosi

Onicomicosi presenza di cellule funginee sulla lamina o sul letto ungueale causata da dermatofiti, lieviti o muffe. Il podologo agisce con avulsione dell’unghia interessata (trattamento assolutamente indolore) e individua la terapia più opportuna. Il trattamento podologia, coadiuvato dalla terapia farmacologica, ottimizza i tempi di guarigione.

Unghia incarnita

Unghia incarnita è una lesione dei tessuti periungueali causata da una porzione di lamina ungueale che si infiltra negli stessi. Può dipendere da un taglio scorretto dell’unghia, da anomalie a carico della lamina o da alterazioni della deambulazione. Dolore acuto localizzato e infiamazione dei tessuti circostanti con possibilità di sovrainfezione.

Il podologo risolve la sintomatologia e compie la rieducazione ungueale. Egli rimuove la porzione ungueale infiltrata e sceglie l'opportuna terapia locale ed eventuale rieducazione ungueale.

Piede diabetico

Piede diabetico: Il diabete è una vera e propria sindrome che coinvolge più distretti. Le patologie che più spesso compromettono la funzione o la struttura del piede sono la neuropatia e l’arteropatia. Il podologo in questi casi ha il compito di effettuare atti preventivi per evitare al paziente affetto da queste patologie di subire delle amputazioni.